NOVA-Italian MBA Association: Conference 2016 (seconda giornata)

Qui le informazioni sui temi, sull’agenda e sugli speaker della Conferenza

anche la seconda giornata della CONFERENZA PUÒ ESSERE SEGUITA IN LIVESTREAMING CLICCANDO QUI, A PARTIRE DALLE ORE 17.30 (ORARIO ITALIA) DEL 13 NOVEMBRE

Tutti i panel ed i keynote (con le relative presentazioni) saranno registrati e, dopo la conclusione della conferenza, resi disponibili sul canale Youtube dello Stigler Center dell’Università di Chicago Booth School of Business.

Questo il programma di oggi (aggiungere 7 ore all’orario indicato)  :

nova2016_agenda_sun

NOVA’s mission is to encourage Italian students to participate in leading international MBA programs,  to motivate them to return to Italy upon graduation, and to build a personal and professional network in order to advance Italy’s interest at home and abroad. 

NOVA-Italian MBA Association: Conference 2016 (Chicago, 11-13 Novembre)

Qui le informazioni sui temi, sull’agenda e sugli speaker della Conferenza

La conferenza può essere seguita in livestreaming cliccando qui, a partire dalle ore 16.00 (orario Italia) del 12 Novembre

Tutti i panel ed i keynote (con le relative presentazioni) saranno registrati e, dopo la conclusione della conferenza, resi disponibili sul canale Youtube dello Stigler Center dell’Università di Chicago Booth School of Business.

Questo il programma di oggi (aggiungere 7 ore all’orario indicato)  :
nova2016_agenda_sat

NOVA’s mission is to encourage Italian students to participate in leading international MBA programs,  to motivate them to return to Italy upon graduation, and to build a personal and professional network in order to advance Italy’s interest at home and abroad.

Does Finance Benefit Society?

My final speech as President of the American Finance Association.
Discorso conclusivo del mio mandato di Presidente della American Finance Association. (in inglese)

Does-Finance-Benefit-Society

La disuguaglianza dei redditi minaccia il capitalismo?

In occasione della cerimonia inaugurale dell’Executive MBA Program della Booth School of Business a Hong Kong si è svolto, il 31 agosto scorso, un dibattito sul futuro del capitalismo.
Lo sviluppo del capitale umano sarà il fattore chiave per vincere le sfide economiche del 21° secolo.

Qui una sintesi del dibattito pubblicata sul sito della Booth (in inglese).

Come rilanciare l’Europa?

Come rilanciare l’Europa?

Cosa ho imparato a Scampia

Ho già spiegato perché sono andato a presentare “Europa o no” a Scampia.
Non ci sono andato da insegnante, ma da studente: volevo imparare come si può migliorare partendo dalle condizioni più avverse. Non sono rimasto deluso.
La libreria Marotta&Cafiero è localizzata all’interno dell’Istituto Alberghiero Vittorio Veneto, a fianco delle “Vele”, le case popolari rese tristemente famose dal film Gomorra. Di fronte alla scuola c’è solo uno squallido piazzale con un mercatino di oggetti talmente decrepiti da far sospettare che si tratti solo di una copertura per il traffico di droga. Scampia – mi dicono – è il quarto mercato della droga in Europa, un primato di cui farebbero volentieri a meno.

La scuola, però, è un’ isola felice. Grazie agli sforzi dei docenti e degli studenti i muri sono dipinti di colori sgargianti, che ispirano speranza. Nei corridoi c’è un forte odore di pesto, che mi mette l’acquolina in boccaContinua a leggere